Aula Consiliare – Palazzo Pirelli
Un progetto di rinnovamento tecnologico per la sede di Regione Lombardia
L' Aula Consiliare di Palazzo Pirelli a Milano è uno degli spazi di maggior prestigio dello storico stabile meneghino.
Dislocata al piano sotterraneo e interamente occupata dal gigantesco computer della Pirelli fino al 1978, quando il Grattacielo venne acquistato da Regione Lombardia, è ora nota per ospitare le sedute del Consiglio Regionale e delle sue articolazioni, oltre ad importanti incontri e conferenze istituzionali.
Per rinnovare strumenti ed infrastrutture tecnologiche della sala è stata scelta la competenza di MCA, che si è occupata dell'intero processo progettuale e realizzativo dell'opera.
Ricoprendo un duplice valore storico/architettonico ed istituzionale, è stato fondamentale dotare la sala di prodotti di alta gamma e di sistemi di votazione e condivisione integrati e funzionali, rispettando al contempo l'architettura dello spazio, senza interferire con la geometria del soffitto e senza interventi aggiuntivi sulle postazioni dei delegati.

Un sistema funzionale perfettamente integrato nell’architettura della Sala
Dopo un'attenta analisi delle esigenze del Cliente e della sala da allestire, è stato sviluppato un piano progettuale che rispondesse ai requisiti tecnici e strutturali richiesti, per procedere successivamente all'installazione della strumentazione tecnica in loco.
Per il sistema di videoripresa e mix video sono state scelte 6 telecamere motorizzate Panasonic AW-HE40 Full HD controllabili da remoto, mentre per rappresentare le informazioni di voto sono stati implementati 2 schermi Ledwall Samsung IF015 Full HD con 100.000 ore di funzionamento garantite.
L'impianto audio Yamaha è costituito da 1 amplificatore 8 canali Classe D, 20 diffusori ausiliari a 2 vie da 110W e un sistema microfonico wireless Sennheiser, mentre per l'impianto video sono stati installati 2 proiettori Panasonic Laser Solid Shine, con sistema Daylight View per ottimizzare il contrasto in condizioni di luce ambientale elevata.
La Sala è anche dotata di un impianto di traduzione simultanea, che utilizza il sistema di trasmissione wireless TAIDEN a 16 canali e 2 postazioni interprete TAIDEN HCS-8385/60 con schermo da 7”, complete di cuffie, rispondenti alle nuove normative europee.
L'impianto video comprende inoltre 3 Monitor da 55” 4K installati a soffitto con apposite staffe orientabili e telescopiche per la trasmissione in aula e 2 Monitor da 32” 4K per la trasmissione all'ingresso e nella sala fumatori adiacente.
Il sistema di videoripresa è dotato di puntamento automatico della telecamera più appropriata verso lo speaker, in modo da migliorare la comprensione degli interventi ed il coinvolgimento dei partecipanti.
I Ledwall scelti sono stati installati ad accesso frontale, per una manutenzione più semplice e rapida.